
Il logo ha il potere di far riconoscere immediatamente un’azienda, per questo è fondamentale. La creazione di un logo è per me una delle sfide creative più interessanti che mi trovo ad affrontare con il mio lavoro.
Il logo è la parte visibile di un brand e deve descrivere in modo chiaro la società che rappresenta: la sua mission, la sua storia e ciò di cui si occupa senza dimenticare il target di riferimento.
Il logo non è solo estetica, deve raccontare una storia rispettando però delle regole.
Come deve essere un logo di successo
Il logo deve essere:
1) Immediato
2) Riconoscibile
3) Esplicativo
4) Versatile
5) Facilmente stampabile
Le fasi della creazione di un logo facile da riconoscere
Prima di iniziare a lavorare alla realizzazione di un logo ci sono delle fasi importanti da eseguire:
1) Il brief con il cliente per capire le sue esigenze e avere un quadro più chiaro e completo dell’azienda di cui si deve ideare il logo.
2) La ricerca e lo studio di loghi esistenti per società che operano nello stesso campo del nostro cliente.
3) La creazione di idee con schizzi disegnati a mano.
4) La realizzazione vettoriale dei disegni migliori.
Per essere sicura che il logo sia efficace lo progetto in bianco e nero così mi rendo subito conto se la forma valorizza ciò che devo comunicare.
Se il logo risulta equilibrato e funziona in bianco e nero a quel punto procedo con la versione a colori.
Ogni colore esprime un’emozione differente e durante la progettazione è importante tenere sempre a mente il messaggio che voglio veicolare, per non cadere nella tentazione di vezzi grafici puramente estetici.
Dal punto di vista tecnico invece va considerato il fatto che il logo in questione verrà posizionato su supporti differenti tra loro per grandezza ed utilizzo, quindi deve poter essere ingrandito senza subire perdita di qualità. Per questo motivo è importante che il logo sia creato in un formato vettoriale, un formato che permette di ingrandire un logo all’infinito senza renderlo illeggibile.
Progettare un logo non è quindi solo una grande prova di creatività in cui il grafico ha la possibilità di sbizzarrirsi, ma è anche (soprattutto) la capacità di unire tecnica ed estetica miscelando forme e colori con equilibrio per creare il logo perfetto.
Il logo è fondamentale per realizzare una brand identity.
La creazione di un logo come abbiamo detto è una sfida, dal logo poi parte l’immagine coordinata aziendale.
Il logo una volta realizzato va utilizzato
Ai clienti ricordo che il logo dovrà essere funzionale anche nella versione in bianco e nero, per poter essere stampato su vari prodotti e formti: dai biglietti da visita, ai flyer, sino alle brochure, ma anche sui cartelloni pubblicitari o i gadget. personalizzati. Giacchè un ogo ricco di colori e particolari potrebbe risultare molto costoso da stampare e poi potrebbe apparire confusionario sino al non facilmente riconoscibile.
Logo originale: va registrato!
Il logo una volta realizzato va registrato, per evitare che qualcun altro se ne appropi e lo utilizzi!
Per informazioni non esitate a contattarmi.
Un caro saluto,